
Villa De Brandis San Giovanni al Natisone
Powered by
Il museo occupa i locali posti al primo piano della villa de Brandis, costruita fra il 1718 ed il 1724 e donata, con tutti gli arredi, al Comune di San Giovanni al Natisone della contessa Caterina de Brandis, ultima discendente del nobile casato.
Villa de Brandis conserva importanti collezioni artistiche quali la Quadreria, con dipinti fra il XIV ed il XX sec., ed un cospicuo numero di arredi lignei originali e interessanti suppellettili (XVI-XIX sec.). La biblioteca di famiglia (circa seimila volumi editi fra il 1501 e il 1980), l’archivio fotografico e le carte dell’archivio gentilizio sono collocati presso la Biblioteca Civica, adiacente alle sale dove si trova il museo.
Sul retro di Villa de Brandis si stende un parco secolare, progettato secondo la concezione del parco all’inglese, con magnolie, palme, faggi, carpini, cedri, tigli, grandi tuje ed un suggestivo laghetto centrale.
Info visite:
Il parco di Villa de Brandis è aperto al pubblico tutti i giorni durante le ore diurne
Informazioni su Villa De Brandis
Via Roma, 117
33048 San Giovanni al Natisone (Udine)
0432 939590
biblioteca.sangiovannialnatisone@tuttopmi.it
http://www.turismofvg.it/Musei/Villa-de-Brandis
su appuntamento o durante le ore in cui vengono ospitate attività temporanee
gratuito
Fonte: MIBACT
San Giovanni al Natisone: vedi anche
Cerca offerte lastminute
Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzo
San Giovanni al Natisone cosa fare