
Situata nel versante meridionale delle isole Cicladi (nel Mar Egeo), Santorini affascina il turista con la magia della sua storia e dei suoi colori.
Isola vulcanica dall’originaria forma circolare, Santorini ha subìto nel XVII secolo a.C. un’eruzione vulcanica devastante. Uno tsunami che diede inizio al declino della civiltà minoica. Dati il disastro geofisico e molti aspetti comuni con Atlantide, si pensa che l’isola leggendaria di Platone sia in realtà proprio Santorini. Inoltre, poiché sull’isola non è stato ritrovato alcun resto umano si ipotizza che gli abitanti abbiano potuto scampare al disastro probabilmente rifugiandosi in zone ancora inesplorate. Già, poiché Santorini è un’isola continuamente battuta da ricerche storiche ed archeologiche, che forse un giorno potrebbero dar fondamento al mito platonico.
La magia pervade l’isola di Santorini anche attraverso i colori che la rendono davvero unica. Le numerose spiagge assumono diverse tonalità cromatiche quali il nero di Perissa, il rosso della Spiaggia Rossa ed il bianco di Vlyhada.
Le casette tipicamente cicladiche dalle candide mura si tingono di sfumature arancioni, rosa e dorate durante il tramonto. Di tanto in tanto, poi, spunta qualche cupola blu con forte segno identificativo delle tradizionali chiesette.
Un vero paesaggio da cartolina da ammirare con calma anche durante il tipico tragitto Firà-Mesa Ghialòs in groppa a muli pronti ad affrontare la fatica di centinaia e centinaia di scalini.
Durante le escursioni verso le isolotte di Santorini, attraverso il ‘giro della caldera’ sulla tipica imbarcazione detta ‘caicco’, si potranno ancora ammirare il verde ed il marrone delle acque sulfuree in prossimità della ‘bocca’ del vulcano.
Santorini: vedi anche
Dopo essersi spostati da una parte all’altra dell’isola alla scoperta delle sue meraviglie, ci si potrà fermare a degustare piatti tipici quali una succulenta grigliata di pesce appena pescato, una rinfrescante insalata con feta, cetrioli, pomodori e capperi oppure una più sostanziosa moussaka… il tutto accompagnato da un ottimo vino.
Giunta la sera, la movida di Santorini è tutta da vivere. Non mancano le discoteche pronte a far sfrenare gli animi fino alle prime ore del mattino. Nei ristoranti, invece, la musica greca allieta i commensali, i quali vengono addirittura invitati dai camerieri a ballare un animato sirtaki e ad unirsi nella pittoresca pratica della rottura di piatti.
Cerca offerte lastminute
Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzoSantorini cosa fare
Vedi anche
- Last minute Grecia Santorini e Naxos: la magia delle Cicladi
- Vacanza a Santorini per due, da 536 euro
- Itinerario di Mykonos: come trascorrere 3 giorni nell’isola greca
- Noleggio barca a vela: quali sono le mete vacanziere più ambite?
- Come acquistare i biglietti per l’Acropoli di Atene: consigli e visite guidate per saltare la fila
Commenta per primo