
Con tanto di casa, in cui un perfetto Santa Klaus con barba bianca e abito fiammante riceve bimbi e genitori da tutto il mondo, e dove si scattano le foto ricordo; con tanto di ufficio postale zeppo di Letterine di Babbo Natale traboccanti desideri, e con tutto quanto è funzionale a chi si spinge fino a qui.
Negli anni, il villaggio è diventato una delle attrazioni forti di un territorio che, in inverno, sprigiona una magia irresistibile. Il manto di neve scintillante, che ricopre radure e boschi, è una specie di calamita per gli appassionati degli sport bianchi e anche per chi, più semplicemente, desidera concedersi una passeggiata sulle slitte trainate dalle renne o su una veloce motoslitta.
Numerose le piste per lo sci di fondo, e il centro sciistico di Ounasvaara, con tracciati da discesa e snowboard, è così vicino che lo si scorge fin dal centro della stessa Rovaniemi.
Rovaniemi: vedi anche
Nei dintorni spunta anche un altro fiore all’occhiello della Lapponia: l’Arktikum, un museo interattivo dalla sagoma e dalle dotazioni avveniristiche, che condensa un grandioso omaggio a questo mondo, ripercorrendone storia, cultura, usi, costumi, riti e miti. E infine, a conclusione di una giornata trascorsa a fare su e giù per il mondo di Babbo Natale non può mancare la tradizionale sauna finlandese (o un altrettanto piacevole e salutare bagno a vapore) presso il centro SPA Santasport di Ounasvaara. Un modo, anche questo, per mettersi più in sintonia con un mondo così particolare.
Commenta per primo