Via della Costa, tra la Via Francigena e il Cammino di Santiago

La Via della Costa è un incantevole cammino interamente ubicato sulla costa ligure e funge da via di comunicazione tra due dei più storici sentieri: il cammino di Santiago e la via Francigena.

Simbolo della Via della Costa
Simbolo della Via della Costa

La Via della Costa è un percorso escursionistico lungo all’incirca 300 km. Situato in Liguria, il cammino inizia a Mentone e si conclude sulla via Francigena a Sarzana, disegnando un bellissimo itinerario interamente ubicato sulla costa ligure.

Diviso in 12 tappe giornaliere, l’avventura si snoda tra terrazzamenti sul mare, riviere fiorite, boschi e suggestivi borghi liguri. Vi ritroverete ad ammirare posti incantevoli come Genova, Sanremo e Portofino, il Santuario di Nostra Signora della Guardia a Ceranesi, il mare cristallino di Camogli e Sestri Levante fino al variopinto Parco delle Cinque Terre.

Clavi - Imperia, Via della CostaClavi - Imperia

Un cammino riemerso tra antichi ciottoli, vie romane e sentieri medievali che oggi è divenuto un importante tragitto di comunicazione per i pellegrini italiani diretti a Santiago o per quelli stranieri che intendono percorrere la via Francigena in Italia.

A conferma della doppia meta, anche la segnaletica, una freccia gialla, è bifronte e sta ad indicare da un lato la direzione per Santiago e dall’altro quella per Roma.

Cerca offerte lastminute

Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzo

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*