Venezia, i Murazzi e l’Oasi Protetta degli Alberoni

I Murazzi di Venezia sono una bianca muraglia di giganteschi blocchi di pietra d'Istria, i Murazzi e corrono per 6 km lungo il versante sud dell'isola, proteggendola dalle violente mareggiate.

Murazzi, Venezia
Murazzi, Venezia

Iniziata nella seconda metà del 1700, poco prima che la Serenissima Repubblica cadesse sotto Napoleone, la loro costruzione fu perfezionata nell’800 dal famoso ingegnere idraulico Pietro Paleocapa, ideatore delle dighe alle bocche di porto.

Nelle giornate di bel tempo sono meta di passeggiate e tintarella per molti veneziani, assieme alle dune sabbiose degli Alberoni, oggi oasi protetta sull’estremità meridionale, ricoperte da vegetazione spontanea, come canne, gigli caprini e giunghi neri e con alle spalle una generosa cortina di pini, pioppi e tamerici.

Un piccolo eden che, a poco a poco,  è andato ripopolandosi di fratini e piovanelli, allodole, gruccioni, ballerine e garzette.

Cerca offerte lastminute

Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzo

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*