Tutte le buone ragioni per visitare e scoprire Olbia

Olbia è considerata come la migliore tra le mete più attraenti per i viaggiatori alla ricerca di un'esperienza autentica e immersiva.

Portisco a Olbia
Portisco a Olbia

Sommario

Olbia è una delle porte d’accesso all’isola ed è famosa per il suo porto e aeroporto internazionale, ma rappresenta molto più che un semplice punto di approdo e di transito.

Questa città, come vedremo, si caratterizza di paesaggi mozzafiato, spiagge da sogno, cibo delizioso e un patrimonio culturale ricco: tutte ragioni per cui Olbia merita sicuramente una visita, almeno una volta nella vita. Tra i buoni motivi per iniziare da subito a pianificare una vacanza da queste parti c’è la facilità nel raggiungerla, perché basta prenotare uno degli innumerevoli traghetti Civitavecchia Olbia (o la tratta più comoda in base alle proprie esigenze), mettere in valigia lo stretto necessario e salpare.

Olbia città dell’accoglienza calorosa

La Sardegna è un’isola dalle mille sfaccettature, dove la natura selvaggia e l’architettura antica si fondono perfettamente. Questo connubio rende le sue città, tra cui Olbia, luoghi estremamente piacevoli e accoglienti.

In primo luogo, come in molti sanno, l’intera isola è la terra per eccellenza del cibo nutriente e dell’accoglienza calorosa, dove i valori dell’ospitalità sono ben radicati nella cultura locale. Questo è particolarmente vero per la città di Olbia, posizionata strategicamente sul mare e sede di approdo di migliaia di turisti ogni anno.

Questi grandi afflussi di persone provenienti da ogni dove hanno reso gli autoctoni geneticamente predisposti all’accoglienza, tant’è che l’arrivo in città risulterà sempre caloroso e piacevole, a qualsiasi ora del giorno e della notte.

C’è tanto da vedere, da fare, da visitare

Da queste parti non ci si annoia mai vista l’alta gamma di attrazioni turistiche e storiche visitabili. Uno dei posti da non perdere è il centro storico di Olbia, che è ancora parzialmente circondato dalle mura di epoca romana e che offre numerosi negozi, bar e ristoranti dove gustare i piatti locali.

Tra le attrazioni culturali più gettonate ci sono anche il Museo Archeologico di Olbia e il Museo del Mare, che racconta la storia del porto e della navigazione nella zona. Per chi volesse rilassarsi in riva al mare, invece, la città offre alcune delle spiagge più belle dell’isola come Pittulongu, Bados, Mare e Rocce e Marinella, facilmente raggiungibili in auto o con i mezzi pubblici.

Infine, per i turisti che prediligono il verde incontaminato, suggeriamo di fare un salto alla Laguna di San Teodoro che oltre ad offrire una vista spettacolare, rappresenta una preziosissima riserva naturale ricca di numerose specie di uccelli e di straordinarie saline.

Golfo di OlbiaGolfo di Olbia

Olbia e dintorni

A pochi chilometri dalla città si trova la rinomatissima Costa Smeralda, famosa per le sue spiagge cristalline che attirano visitatori da tutto il mondo. Anche la costa settentrionale e meridionale di Olbia offre meraviglie naturali, come il Golfo di Marinella e la spiaggia di Porto Istana, con viste mozzafiato sul mare e sulla campagna circostante. Gli appassionati di storia e cultura possono visitare i ricchissimi siti archeologici della Chiesa di San Simplicio, della Necropoli di Su Monte e, infine, della Basilica di San Simplicio, tutti risalenti diverse epoche storiche. Infine suggeriamo di fare un salto presso la Riserva Naturale di Tavolara e di pianificare un tour alle isole dell’Arcipelago della Maddalena: esperienze indimenticabili per godere di panorami spettacolari, unici al mondo.

Cerca offerte lastminute

Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzo

Mappa di Olbia


 Se vuoi rimanere aggiornato sulla destinazione OLBIA iscriviti alla nostra newsletter

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*