
The Shard è il nome di un edificio di Londra che ha già un primato: si tratta del grattacielo più alto di tutta Europa. The Shard – la scheggia – illumina e caratterizza lo skyline londinese, proiettando luci dalla sua struttura piramidale ma multisfaccettata, direttamente dal cuore del quartiere di Southwark.
The Shard reca la firma dell’architetto italiano Renzo Piano e si erge nel cielo di Londra per 310 metri. Al suo interno ci sono 95 piani, raggiungibili attraverso 44 ascensori che trasporteranno fino a 12 mila persone: questa la capacità massima di accoglienza di The Shard.
Trattandosi di una vera e propria attrazione di Londra, The Shard può essere visitato: in cima alla costruzione caleidoscopica, infatti, si potrà accedere alle gallerie panoramiche, previo pagamento di un biglietto d’ingresso.
Il prezzo non è certo basso: si parla di 25 sterline a persona per il ticket intero (adulto), mentre per i bambini il prezzo è di 19 sterline.
Tariffe decisamente alte, tanto quanto la struttura stessa di The Shard: non sono infatti mancate le polemiche per via di queste richieste ritenute esose, soprattutto se paragonate ai biglietti per la salita su attrazioni europee famose, quali ad esempio la torre della tv a Berlino o la Tour Eiffel a Parigi.