Tesoro della Cattedrale di Palermo

Il Tesoro della Cattedrale è conservato all’interno della cripta e comprende una raccolta di opere d’arte databili tra l’età dei Normanni e l’Ottocento. Nel 1781 vennero perlustrate le tombe dei sovrani normanni e i reperti
Tesoro della Cattedrale di Palermo, PalermoTesoro della Cattedrale di Palermo, Palermo

Il Tesoro della Cattedrale è conservato all’interno della cripta e comprende una raccolta di opere d’arte databili tra l’età dei Normanni e l’Ottocento. Nel 1781 vennero perlustrate le tombe dei sovrani normanni e i reperti trovati andarono a formare la parte più antica della collezioni. Tra questi c’è la corona della prima moglie di Federico II di Svevia, l’imperatrice Costanza d’Aragona. Si trovano poi un breviario miniato di metà Quattrocento, un calice, sempre quattrocentesco, con il marchio della Maestranza degli Orafi e degli Argentieri di Palermo e un reliquiario della Croce risalente al Cinquecento. Del Settecento è il reliquiario di Santa Rosalia, a forma di statua e l’ostensorio di Salvatore Mercurio. Sono poi presenti paramenti sacri riccamente decorati e suppellettili liturgiche in argento. 

Informazioni su Tesoro della Cattedrale di Palermo

Corso Vittorio Emanuele II, SNC
90134 Palermo (Palermo)
091 607727
cattedrale@diocesipa.it

Fonte: MIBACT

Cerca offerte lastminute

Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzo

Palermo cosa fare


 Se vuoi rimanere aggiornato sulla destinazione PALERMO iscriviti alla nostra newsletter