Teatro romano di Ercolano

Situato all’esterno degli Scavi di Ercolano, il teatro, ancora inglobato nel banco di tufo, fu scavato attraverso una serie cunicoli nel Settecento. La visita si svolge attualmente attraverso una serie di rampe di scale e
Teatro romano di Ercolano, ErcolanoTeatro romano di Ercolano, Ercolano

Situato all’esterno degli Scavi di Ercolano, il teatro, ancora inglobato nel banco di tufo, fu scavato attraverso una serie cunicoli nel Settecento. La visita si svolge attualmente attraverso una serie di rampe di scale e di cunicoli che permettono di vedere parti dell’edificio sotterrato, scendendo fino al piano dell’orchestra, pavimentata in marmo bianco. Lo spazio del palcoscenico è in gran parte occupato da due grandi piloni settecenteschi realizzati da Francesco La Vega per motivi statici. Il fronte scena presenta la porta regia al centro, le due porte hospitales ai lati e quattro nicchie laterali, dove originariamente erano collocate le statue recuperate negli scavi per cunicoli del principe d’Elboeuf, fra cui si ricordano quelle dette Piccola e Grande Ercolanese, ora conservate nel museo di Dresda.

Informazioni su Teatro romano di Ercolano

Corso Resina
80056 Ercolano (Napoli)
+39.081.7324311, +39.081.7324327 (Ufficio Scavi di Ercolano)
infopompei@tin.it

Fonte: MIBACT

Cerca offerte lastminute

Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzo

Campania cosa fare


 Se vuoi rimanere aggiornato sulla destinazione CAMPANIA iscriviti alla nostra newsletter