Stanza della poesia, Modica

I locali siti, in via S. Domenico sulla piazza del Municipio, a Modica, sono invasi da grosse pagine e da grossi volumi aperti, disposti in verticale; le sagome dei libri e dei singoli fogli, le
Stanza della poesia, ModicaStanza della poesia, Modica
I locali siti, in via S. Domenico sulla piazza del Municipio, a Modica, sono invasi da grosse pagine e da grossi volumi aperti, disposti in verticale; le sagome dei libri e dei singoli fogli, le cui altezze superano quella di un uomo, appaiono in penombra, se ne percepiscono appena i contorni e le pagine bianche, vuote. 
Il visitatore che attraversa questi locali è guidato di stanza in stanza, di volume in volume, dalla voce del poeta e dalla scrittura che compare e scompare dal bianco della carta; infatti, a turno, da ogni singolo volume, giunge la voce di Quasimodo che ne legge il contenuto, mentre le pagine, seguendo la lettura, si retro-illuminano e rendono fruibile la poesia a stampa.
 Movendo lo sguardo e spostandosi fisicamente da un libro all’altro, da una pagina all’altra, da un locale all’altro, la poesia ci guida e ci avvolge. 
Tra i volumi, si rende altresì visibile il volto del poeta che, quasi impercettibile, rarefatto, appare in una sequenza di ritratti fotografici animati da lentissimi movimenti: gli occhi del poeta ci guardano, le diverse espressioni e pose si fanno guardare, per dare un volto alla voce e alla scrittura. 

Informazioni su Stanza della poesia

Via Grimaldi, 85
97015 Modica (Ragusa)
0932753864
info@etnosmodica.it
http://www.etnosmodica.it
Fonte: MIBACT

Cerca offerte lastminute

Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzo

Modica cosa fare


 Se vuoi rimanere aggiornato sulla destinazione MODICA iscriviti alla nostra newsletter