Shopping in Malesia

Una vacanza in Malesia spesso è la meta prediletta di chi va pazzo per lo shopping griffato, vista la grande varietà di merci a prezzi bassi. Se da un lato saranno i negozi a catturare l'attenzione, d'altro canto non si può non restare affascinati dai mercati di artigianato locale, patria dei batik e altri oggetti caratteristici della Malesia.

Una vacanza in Malesia spesso è la meta prediletta di chi va pazzo per lo shopping griffato, vista la grande varietà di merci a prezzi bassi. Se da un lato saranno i negozi a catturare l'attenzione, d'altro canto non si può non restare affascinati dai mercati di artigianato locale, patria dei batik e altri oggetti caratteristici della Malesia.

Il paradiso dello shopping è Kuala Lumpur, la capitale della Malesia: le griffes più attuali, le tendenze moda, il glamour sono ovunque in questa città così spiccatamente orientata allo shopping, tanto da essere stato eletto come hobby cittadino, un passatempo molto amato dagli abitanti del posto e dai turisti in vacanza in Malesia.
Se l’esperienza d’acquisto nelle boutique di Kuala Lumpur non ha stancato troppo gli shophaolic più incalliti, c’è sempre la possibilità di perdersi tra le bancarelle dei mercatini locali: l’artigianato locale offre magnifici prodotti originali come i batik, stoffe semplici o vestiti stampati in cotone, seta, satin o rayon, decorati e coloratissimi; i sarong, un tipo di pareo da portare intorno alla vita. Se ne trovano ovunque, ma soprattutto sulla costa orientale sono molto diffusi. Più raffinato e costoso è il songket, il tradizionale broccato malese, intessuto con fili in oro o argento e venduto in tagli per fare abiti da cerimonia. Per chi non ha problemi di spazio in valigia, può cedere alla tentazione dei magnifici aquiloni che si trovano nella regione di Kota Bharu. Il kriss malese, una specie di grande coltello dalla lama ondulata, viene venduto – nuovo o antico – dagli antiquari o nei negozi. Nello stato di Perak è possibile trovare molti oggetti in stagno – statuette o vasi –  grazie alla presenza dei più importanti giacimenti del Paese. Altri prodotti tipici sono il cotone o i burattini in pelle del Sarawak e le maschere intagliate del Borneo.
A Kuala Lumpur il Central Market è il luogo ideale per cercare souvenir, artigianato e antiquariato e assistere alla lavorazione di oggetti fatti a mano. Si respira, invece, tutta un’altra atmosfera nei grandi e moderni centri commerciali, simili ai grandi mall americani. Il più recente e il più lussuoso è il Pavilion, inaugurato nel 2007 in occasione del 50° anniversario dell’indipendenza della Malesia. Situato nel cuore del quartiere di Bukit Bintang – che ospita anche caffetterie alla moda e locali notturni – questo centro commerciale permetterà di lasciarsi andare allo shopping più sfrenato grazie agli oltre 430 negozi di moda, arredamento, entertainment e gastronomia. All’entrata del centro commerciale si trova la famosissima Pavilion Cristal Fountain, diventata ormai un’icona nazionale, che con i suoi 3.6 metri la rendono la Liuli Cristal Fountain più alta del paese. Tre volte all’anno in Malesia si può vivere la sfrenatezza dello shopping grazie al Gran Carnevale di Vendite in Malesia organizzato in marzo (Malaysia GP Sale), tra luglio e agosto (Malaysia Mega Sale Carnival) e a dicembre (Malaysia Year-end Sale Carnival). In questo periodo di vendite sfrenate, in tutto il paese si offre una grandissima varietà di articoli ed è possibile fare ottimi affari. Le destinazioni porto franco (duty free) come gli aeroporti, Langkawi e Labuan, offrono poi ottimi  prodotti a buon prezzo tutto l’anno.

Kuala Lumpur: vedi anche

Cerca offerte lastminute

Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzo

Kuala Lumpur cosa fare


 Se vuoi rimanere aggiornato sulla destinazione KUALA LUMPUR iscriviti alla nostra newsletter

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*