
L’approccio utilizzato punta a trasformare la scienza e la tecnologia in un messaggio accattivante e coinvolgente, e privilegia l’appropriazione del metodo scientifico e la partecipazione sociale alle scelte di civiltà (che implicano sempre più l’introduzione massiccia della tecnologia) attraverso l’interattività e la sperimentazione diretta.
Uno dei punti cardine del nostro approccio teorico risiede nel superamento delle separazioni, spesso artificiali, tra i diversi campi del sapere.
Utilizzando un approccio multidisciplinare è possibile costruire percorsi didattici e formativi in grado di restituire all’uomo e alla natura, attraverso la cultura, la loro magnifica complessità.
Qualità, rigore scientifico e culturale, alto valore educativo, comunicazione chiara divertente ed emozionante, fanno del nostro Science Centre un luogo adatto, per i suoi contenuti, ad un pubblico di ogni età e livello in cui la scienza, l’arte, l’architettura e la tecnologia si fondono in un’offerta innovativa che certamente stimola la curiosità anche del visitatore più esigente e più attento ai linguaggi della comunicazione.
Il Science Centre si articola nelle seguenti sezioni: la palestra della scienza, l’officina dei piccoli, l’avventura dell’evoluzione, la mostra sull’alimentazione “gnam”. Il planetario, tra i più tecnologicamente avanzati in Italia, e un programma sempre aggiornato di eventi e mostre temporanee corredano l’offerta espositiva.