Santa Maria del Popolo, Roma

Addossata a porta del Popolo, ha il suo fianco sulle mura di cinta della città.

Santa Maria del Popolo, Roma
Santa Maria del Popolo, Roma

Sorge sull’antico luogo del Mausoleo dei Domizi Enobarbi, in cui era sepolto l’imperatore Nerone. Qui fu costruita una cappella nel 1099, ingrandita nel 1227, ma sostanzialmente ricostruita sotto Sisto IV tra 1472 e 1477, probabilmente da Andrea Bregno, e affidata agli agostiniani della congregazione lombarda.

Dopo le aggiunte decorative barocche all’interno e in facciata, all’inizio dell’ ‘800 Valadier distrusse l’antico convento nella risistemazione della piazza e della salita al Pincio.

Cerca offerte lastminute

Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzo

Mappa Santa Maria del Popolo, Roma - Roma


 Se vuoi rimanere aggiornato sulla destinazione ROMA iscriviti alla nostra newsletter