
Sommario
Situato in Portogallo, il cammino della Rota Vicentina si estende lungo la costa Sud-Occidentale, a stretto contatto con l’impervia forza dell’oceano Atlantico e con la tipica cultura lusitana. Un trekking affascinante e ancora poco conosciuto ma che non deluderà neanche i trekker più esigenti.
Il cammino della Rota Vicentina si estende nel sud-ovest del Portogallo, in due regioni meravigliose come l’Alentejo e l’Algarve. Il percorso, lungo 350 km, è formato dall’Historical Way e dal Fishermen’s Trail. Il primo tragitto conta 230 km e si sviluppa lungo le principali città e villaggi rurali del sud del Portogallo. Costituito da molte strade di campagna e paesaggi contadini vi trasporterà in un’esperienza a stretto contatto con la cultura locale.
Si parte da Santiago do Cacem per arrivare a Cabo de S. Vicente, l’ultimo avamposto dell’Europa occidentale. Villaggi pittoreschi, chiese, ponti e fiumi sono lo sfondo di un paesaggio agreste in cui i principali protagonisti sono contadini e pescatori. Inoltre, vi ritroverete ad ammirare i singolari alberi di sughero, il Portogallo è infatti il primo produttore di sughero al mondo, e assaporare le gustose pietanze della regione dell’Alentejo. L’Historical Way è costituito da 12 tappe giornaliere, percorribili sia in bici che a piedi. Il secondo percorso, denominato Fishermen’s Trail, è più corto ma molto suggestivo. Interamente esteso sulla costa Atlantica e lungo 120 km, l’itinerario vi porterà a contatto con l’impervio paesaggio oceanico. Spiagge surreali del tutto inesplorate vi faranno da sfondo, gabbiani e cicogne accompagneranno il vostro tragitto e tipici ristoranti locali attenderanno il vostro arrivo in serata per proporvi gustosissime ricette di mare.
Si parte da Portocovo per arrivare a Odeceixe in quattro tappe giornaliere attraversabili soltanto a piedi. Il Fishermen’s Trail prevede anche cinque circuiti in aggiunta alle tappe già previste dal percorso. Un viaggio mozzafiato, dato dai lunghi tratti di spiagge e alle sovrastanti coste oceaniche, luogo di ritrovo per diverse specie di volatili.

Percorso della Rota Vicentina
Nel sud-ovest del Portogallo, a 144 chilometri più a sud di Lisbona è possibile intraprendere il cammino della Rota Vicentina. Esistono due tipi di percorsi uno denominato “Historical Way” e l’altro “Fishermen’s trail”. Il Primo percorso inizia da Santiago do Cacem e si conclude a Cabo de S. Vicente per una lunghezza di ben 350 chilometri.
L’altro percorso, il Fishermen’s trail, è quello più suggestivo perché si sviluppa interamente sulla costa atlantica. Inizia da Porto Covo e si conclude a Odeceixe per una lunghezza di 75 km. Il Fishermen’s trail propone anche 6 circuiti:
- Odeceixe Beach Circuit: 9 km
- Amoreira Beach Circuit: 6 km
- Ponta da Atalaia Circuit: 14 km
- Pontal da Carrapateira Circuit: 10 km
- Telheiro Beach Circuit: 6 km

Il percorso è interamente segnalato e ben organizzato. Sono presenti diverse strutture ricettive che offrono la possibilità ai viaggiatori di riposarsi per la notte. Il cammino è organizzato a tappe giornaliere per una lunghezza che può variare dai 15 fino a oltre i 20 km.
Per quanto riguarda le caratteristiche dei due percorsi, come già detto in precedenza, il Fisherman’s trail è quello più suggestivo.
Vi troverete, infatti, di fronte chilometri e chilometri di costa selvaggia con spiagge incontaminate e rocce maestose. L’Historical way, invece, propone un cammino più interno ma non mancano i tratti costieri.
Santiago do Cacém: vedi anche
Punti di interesse della Rota Vicentina
- Spiaggia di Ilha do Pessegueiro: è situata nel paese di Portocovo dove si incrociano i due tragitti dell’Historical Way e del Fishermen’s Trail.
- Odemira: pittoresca cittadina di 26.106 abitanti situata nella valle del fiume Mira.
- Spiaggia di Odeceixe: molto suggestiva grazie alla sua particolare ubicazione, nascosta tra le coste portoghesi, è circondata da un lato dal fiume Seixe e dall’altro lato dall’Oceano Atlantico.
- Parco Nazionale Costa Sud Occidentale Alentejana: il percorso del Fishermen’s Trail è interamente immerso nel meraviglioso Parco Nazionale.
- Cabo de S. Vicente: è l’ultima propaggine della regione dell’Algarve di fronte all’ Oceano Atlantico dove si conclude anche l’Historical Way.
- Spiaggia di Bordeira: situata a Carrapateira, la spiaggia è gigantesca, con onde da surfare e meravigliose dune da contemplare.
Scheda informativa Rota Vicentina
- Nazione: Portogallo
- Sito internet di riferimento Rota Vicentina
- Lunghezza cammino in km: 350
- GPX: Si
- KMZ: Si
Consigli sulla Rota Vicentina
E’ bene tenere presente che il cammino deve essere organizzato nei minimi dettagli, il pranzo è da portare in zaino. Non dimenticatevi l’acqua, un cappellino e un piccolo ombrello. Per la cena invece consigliamo di preferire i ristorantini tipici della zona dove potete assaggiare carne e vino della regione dell’ Alentejo ed altre pietanze tipiche del sud del Portogallo.

Commenta per primo