Raccolta delle Memorie Ubaldiane, Gubbio

La raccolta delle Memorie Ubaldiane, collocata nel convento di Sant’Ubaldo sul Monte Ingino, è un’esposizione museale permanente che, tramite oggetti, documenti ed opere d’arte illustra la vita di Ubaldo, patrono di Gubbio vissuto tra il
Raccolta delle Memorie Ubaldiane, GubbioRaccolta delle Memorie Ubaldiane, Gubbio

La raccolta delle Memorie Ubaldiane, collocata nel convento di Sant’Ubaldo sul Monte Ingino, è un’esposizione museale permanente che, tramite oggetti, documenti ed opere d’arte illustra la vita di Ubaldo, patrono di Gubbio vissuto tra il 1085 e il 1160 e il culto a lui dedicato nel corso dei secoli, con riferimento anche alla nota Festa dei Ceri, celebrazione cittadina che da circa ottocento anni ha luogo a Gubbio il 15 maggio, vigilia della morte del santo.
Tra le opere esposte, oltre a dipinti, oggetti lignei e oggetti votivi, sono conservati manufatti tessili rinvenuti all’interno dell’urna dove erano riposte le reliquie di Sant’Ubaldo. In particolare spiccano per importanza: un “camice di panno grosso lacero e rattoppato e sudicio con le maniche spaiate” in tela di lino e un drappo in seta e lino di colore giallo con decorazione in rossso costituita da una serie di uccelli e leoni rampanti, affrontati alternati in file parallele e chiusi all’interno di una rigida struttura geometrica a dente di lupo, entrambe databili al XIII secolo.

Informazioni su Raccolta delle Memorie Ubaldiane

Convento di Sant’Ubaldo – V. M.Te Ingino, 5
06024 Gubbio (Perugia)
075 9273872
basilicasantubaldo@libero.it
http://www.basilicasantubaldo.it
Fonte: MIBACT

Cerca offerte lastminute

Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzo

Umbria cosa fare


 Se vuoi rimanere aggiornato sulla destinazione UMBRIA iscriviti alla nostra newsletter