PLART Plastica e Arte di Maria Pia Incutti Paliotto, Napoli

Il Plart è uno spazio polifunzionale dedicato alla ricerca scientifica e all’innovazione tecnologica per il recupero, restauro e la conservazione delle opere d’arte e di design in materiale plastico.

PLART Plastica e Arte di Maria Pia Incutti Paliotto
PLART Plastica e Arte di Maria Pia Incutti Paliotto

Il Plart ospita al suo interno un centro di ricerca, un’area eventi, uno spazio per la formazione e l’esposizione permanente di oggetti di una delle collezioni di plastiche storiche più conosciute. La collezione – costruita nel corso di 30 anni grazie ad un paziente lavoro di ricerca di Maria Pia Incutti e sotto la curatela dell’arch. Nunzio Vitale – rappresenta un punto di riferimento importante nel mondo della plastica.

La raccolta racconta la storia della plastica e con essa l’evoluzione degli usi e costumi della società, dalla fine dell’Ottocento agli anni Settanta, mettendo in luce l’eterogeneità e la versatilità di questa eclettica famiglia di materiali: dalla bakelite alla celluloide, dalla resina al poliuretano.

È una raccolta musealizzata di oltre 1500 pezzi costituita da oggetti di design anonimo – penne, bambole, scatole, lampade – ed opere di designers ed artisti contemporanei come Piero Gilardi, Gaetano Pesce, Franco Mello, Guido Drocco, Tony Cragg e molti altri. Alla collezione è stata dedicata nel 1990 la storica mostra In Plastica al Museo Pignatelli Cortes di Napoli.

Nel 1991 è stata esposta al Grand Palais di Parigi, alla VIII mostra di design di Saint Etienne e nel 2002 – promossa ed organizzata dalla Fondazione Armando Alvares Penteado – a San Paolo del Brasile.

Cerca offerte lastminute

Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzo

Campania cosa fare


 Se vuoi rimanere aggiornato sulla destinazione CAMPANIA iscriviti alla nostra newsletter