Pinacoteca Zelantea, Acireale

Ha sede in un palazzo neoclassico progettato dall’ingegnere acese Mariano Panebianco. E’ la più antica accademia siciliana, fondata con il nome di Zelantea nel 1671. Nel 1834 fu unita alla congregazione dei Padri dello Studio
Pinacoteca Zelantea, AcirealePinacoteca Zelantea, Acireale

Ha sede in un palazzo neoclassico progettato dall’ingegnere acese Mariano Panebianco. E’ la più antica accademia siciliana, fondata con il nome di Zelantea nel 1671. Nel 1834 fu unita alla congregazione dei Padri dello Studio e nel 1934 alla settecentesca Accademia dei Dafnici. Dal 1963, per decreto del Presidente della Repubblica, ha assunto l’attuale denominazione e un nuovo statuto. La biblioteca custodisce centinaia di migliaia di volumi, datati a partire dal 1461, fra cui alcuni incunaboli del ‘500. Nella parte destinata a museo è ospitata una settecentesca carrozza del Senato acese, una collezione di reperti greco-romani, tra cui il Busto di Acireale (reperto archeologico romano rinvenuto nel 1675 nella frazione di Capomulini), una collezione di armi, alcune raccolte di minerali, monete e fossili.

Informazioni su Pinacoteca Zelantea

Via Marchese di S. Giuliano, 17
95024 Acireale (Catania)
0957 634516
zelantea@virgilio.it
http://wwww.accademiazelantea.it
Fonte: MIBACT

Cerca offerte lastminute

Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzo

Acireale cosa fare


 Se vuoi rimanere aggiornato sulla destinazione ACIREALE iscriviti alla nostra newsletter