Piccolo museo d’arte sacra di Vibo Valentia

Piccolo museo d’arte sacra  di Vibo Valentia  Vibo Valentia
Piccolo museo d’arte sacra di Vibo Valentia Vibo Valentia

“Il museo è ospitato nell’antico convento domenicano del XV secolo ed è stato fondato il 22 dicembre 1988, per volere dell’arciprete Onofrio Brindisi ed ospita opere provenienti dall’intero territorio vibonese, databili tra il XV e XIX secolo, quali: le statue bronzee di Cosimo Fanzago (Clusone, 1591 – Napoli, 1678), provenienti dalla Certosa di Serra San Bruno e le due statue superstiti del “”Trittico Gagini””. All’interno delle sale sono anche esposti alcuni dipinti attribuiti a pittori monteleonesi e napoletani; antichi messali; paramenti sacri di ottima fattura e molti oggetti liturgici, tra i quali spiccano le belle argenterie di scuola napoletana, tra le quali la mitria di S. Leoluca di Mattia Condursi, datata 1854. ”

Informazioni su Piccolo museo d’arte sacra di Vibo Valentia

Piazza San Leoluca ,
 Vibo Valentia (Vibo Valentia)
0963/42040

Fonte: MIBACT

Cerca offerte lastminute

Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzo