E' il più piccolo parco naturale dell'Emilia Romagna e ha il suo cuore pulsante nel delizioso borgo medievale con torre trecentesca (oggi sede del Centro Visita), in cui si annida anche l'Abbazia di Santa Maria, una delle pievi più antiche dell'Italia settentrionale.
E’ un posto magico, dove riecheggiano le antiche contese tra papato e impero, prima e tra Bologna e Modena, poi. Ed è inserito in un ambiente naturale suggestivo, coi fitti boschi di Monte Morello, i calanchi del fosso San Teodoro, del Rio Paraviere, dell’Africa e di Pan Perso e le ordinate geometrie di frutteti e vigneti. Un attrezzato sentiero natura, accessibile anche a disabili e non vedenti, dà modo di assaporarne tutta la bellezza.
Commenta per primo