Parco Nazionale del Gran Paradiso

Il Parco Nazionale del Gran Paradiso. Il nome è decisamente evocativo per il primo e più famoso Parco Nazionale, un eden della natura e della montagna, che avvolge le pendici del Gran Paradiso, l'unico massiccio a quota quattromila metri interamente in territorio italiano.

La sua corona di vette e ghiacciai, distribuiti tra Piemonte e Val d’Aosta, offre ambienti e spettacoli imponenti. Settantamila ettari di natura protetta, dove a farla da padroni sono stambecchi (il simbolo del parco), camosci, squadroni di marmotte, martore, ermellini, volpi, tassi, aquile reali, sparvieri e, da qualche tempo, anche il gipeto, tornato a farsi vedere dopo decenni di latitanza.

Ma la natura non è tutto, anche i segni della presenza umana rendono il parco suggestivo e invitante, a cominciare dal reticolo di sentieri e mulattiere ottimamente tenuti e segnalati, malghe e alpeggi silenziosi, musei delle valli e della civiltà contadina, le miniere di Cogne, borghi e villaggi dal fascino immutato; il Giardino Botanico Alpino Paradisia tel.016574147.

Meraviglie che famiglie, ragazzi e scolaresche possono gustare in tanti modi: dall’escursione guidata alla vacanza verde, da un allegro pic-nic a un coinvolgente laboratorio didattico.

Cerca offerte lastminute

Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzo

Cogne cosa fare


 Se vuoi rimanere aggiornato sulla destinazione COGNE iscriviti alla nostra newsletter

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*