Parco nazionale d’Abruzzo

Il Parco Nazionale d'Abruzzo è il secondo parco creato in Italia, nel lontano 1923, a solo un mese di distanza da quello del Gran Paradiso.

Nei decenni il Parco Nazionale d’Abruzzo è andato ampliandosi e qualificandosi costantemente e oggi viene visitato ogni anno da circa due milioni di turisti, provenienti non solo dall’Italia ma anche dall’estero. Pur essendo un parco appenninico, colpiscono la forza e l’imponenza della sua natura, le atmosfere primordiali di certi ambienti, le antiche culture che sopravvivono nei suoi borghi e cittadine. In fatto di accoglienza, c’è poi solo l’imbarazzo della scelta. I Centri Visita del parco Nazionale d’Abruzzo sono vere e proprie porte di accesso, ai loro sportelli si possono ottenere informazioni e servizi utili a soggiornare, fare escursioni, partecipare ad attività naturalistiche e di educazione ambientale. Ogni Centro propone anche un’area faunistica a tema, un museo e un giardino botanico. Quello di Civitella Alfedena è, per esempio consacrato al lupo e alla lince, offre la possibilità di osservarli, scoprirne il sistema di vita, rivivere le storie, le culture e le leggende ad essi legate, assistere alla proiezione di filmati, immergersi in fantastici Sentieri Natura, rilassarsi nell’attrezzata area pic-nic, con tanto spazio per correre e giocare. I Centri di Villavallelonga e delle Mainarde sono invece dedicati all’orso bruno marsicano e riservano anche ai più piccoli musei, filmati, percorsi didattici per andare alla scoperta della tana e delle abitudini del simpatico plantigrado, oltre alla possibilità di osservarne alcuni esemplari in un grande recinto e di partecipare alle attività dello Stagno e dell’Orto Didattico. Sono queste solo alcune delle opportunità che il parco Nazinale d’Abruzzo vi offre per una visita fra flora e fauna dell’appennino.

Cerca offerte lastminute

Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzo

 Se vuoi rimanere aggiornato sulla destinazione L'AQUILA iscriviti alla nostra newsletter
Informazioni su Anna Bruno 120 Articoli
Giornalista professionista, già cronista de “La Gazzetta del Mezzogiorno”, è specializzata in viaggi, food, musica e tecnologie. Cofondatrice dell’agenzia di comunicazione e Digital PR FullPress Agency, è direttrice responsabile di FullTravel.it, magazine di viaggi e di “VerdeGusto”, oltre ad altri due magazine. E’ autrice di “Digital Travel” e “Digital Food” , rispettivamente quarto e quinto libro, per Flaccovio Editore. Digital Travel & Food Specialist, è consulente e docente in corsi di formazione ed è delegata del SUD e Isole dell’Italian Travel Press(ITP).

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*