A completarne il profilo ci sono poi oltre 1500 km di sentieri e passeggiate, il circuito dei rifugi, borghi di carattere, spaccati di vita contadina e montanara, che hanno vinto la corsa con il tempo. Immancabile l’appuntamento con il Giardino Botanico Rezia tel.0342.927370, che dalla primavera all’autunno offre uno spettacolo unico non solo del patrimonio vegetale del Parco, ma anche di quello di altre oasi ad alta quota nel mondo. O con il Centro Faunistico Scianno, alle porte di Bormio, tel.0342.911448, dove gli animali in difficoltà vengono accolti e assistiti con grande cura, prima di essere rimessi in libertà (l’ingresso è gratuito). Sul versante altoatesino, spicca invece l’Aquaprad, a Prato allo Stelvio tel.0473.618212, una grande e avveniristica area espositiva dedicata all’acqua e alle forme di vita che in essa si sviluppano.
Commenta per primo