Palazzo Cavour, Torino

Palazzo Cavour  Torino
Palazzo Cavour Torino

Il palazzo, uno dei migliori esempi dell’architettura piemontese del Settecento, è noto per aver dato dimora allo statista piemontese Camillo Benso conte di Cavour.

In questi ambienti si fonda il giornale “Il Risorgimento” e si discutono le sorti della nuova patria italiana con i personaggi più illustri dell’epoca. All’interno di Palazzo Cavour sono presenti due cortili, quello d´onore e quello rustico, su cui si affacciano originariamente le scuderie, posti in asse e collegati fra di loro da un portale strombato.

Una scenografica sequenza di spazi accorpa anche un atrio suddiviso in due ambienti con volte a vela lunettate. Costruito nel 1729 su disegno di Gian Giacomo Plantery, Palazzo Cavour è stato ampliato nel 1754 con la costruzione, sotto la direzione dell’ architetto Giuseppe Bovis, di una nuova ala sull’omonima via.

Palazzo Cavour è oggi una prestigiosa sede espositiva e museale voluta e gestita dalla Regione Piemonte per dare spazio ad appuntamenti culturali di grande respiro nazionale e internazionale.

Cerca offerte lastminute

Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzo

Mappa Palazzo Cavour, Torino - Torino


 Se vuoi rimanere aggiornato sulla destinazione TORINO iscriviti alla nostra newsletter