Palazzo Albergati, Zola Predosa

Alle porte di Zola Predosa, immersa in un ampio parco, è una splendida residenza di campagna, fatta costruire nel Seicento dal marchese Girolamo Albergati, con l'intento di superare in sfarzo e grandezza tutte le ville nobiliari del bolognese.

Alle porte di Zola Predosa, immersa in un ampio parco, è una splendida residenza di campagna, fatta costruire nel Seicento dal marchese Girolamo Albergati, con l'intento di superare in sfarzo e grandezza tutte le ville nobiliari del bolognese.

Gli interni hanno sale e saloni spettacolari, come quello centrale alto 32 metri, che fanno sfoggio di affascinanti cicli pittorici, firmati da artisti dell’epoca: Colonna, Bigari, Alboresi, Burrini, Valliani. E un bizzarro quanto inaspettato sistema di scale: elicoidali, a doppia spirale, a chiocciola, a gradini asimmetrici, che non mancava di stupire i numerosi ospiti, tra i quali personaggi famosi e blasonati, come Vittorio Alfieri, Carlo Goldoni, la regina di Polonia, Giacomo III d’Inghilterra e altri. Le visite si effettuano su prenotazione

Cerca offerte lastminute

Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzo

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*