
Il museo si trova a San Sisto, a pochi minuti dal centro di Perugia e vicino all’uscita Perugia – Madonna Alta del raccordo autostradale Perugia – Bettolle.
Nato nel 1997, come derivazione dell’Archivio storico Buitoni-Perugina, in occasione del novantesimo anniversario della fondazione della nota azienda dolciaria, il museo illustra la storia dell’impresa e quella dei suoi famosi prodotti. Oltre all’esposizione di macchinari per la produzione e la confezione in uso dal 1907, tre postazioni audiovisive illustrano la lavorazione del cioccolato, la vita aziendale tra gli anni Trenta e Cinquanta, nonché le strategie e le tecniche di comunicazione aziendale. Oltre a numerose confezioni di prodotti, vengono illustrate le campagne pubblicitarie dagli anni Trenta, innovative per l’utilizzo di più mezzi e strumenti di comunicazione – dalla radio, agli spettacoli, ai concorsi – fino ai famosi “Carosello” televisivi.
Informazioni su Museo storico della Perugina
Viale San Sisto, 207/C
06121 Perugia (Perugia)
0755276796
cristina.mencaroni@it.nestle.com
Fonte: MIBACT
Perugia: vedi anche
Informazioni utili
Cosa vedere a Perugia   Dove dormire a PerugiaCosa visitare Perugia
Vedi anche
- Degustazione Montefalco Sagrantino con merenda alla cantina Antonelli € 27,00
- Degustazione Sagrantino di Montefalco e pranzo all’azienda Antonelli € 47,00
- Degustazione vini umbri e prodotti locali presso Fattoria Monticello € 15,00
- Tour privato a piedi di Orvieto € 160,00
- SPA privata a RB Beauty Canalicchio Wellness € 49,00