Museo provinciale di storia naturale, Foggia

Il Museo di Storia Naturale di Foggia, inaugurato il 18 aprile 1996, conserva reperti naturalistici e divulga le conoscenze su flora, fauna e ecosistemi. Da giugno 2002 è ospitato all’interno del palazzo, ex-Liceo Marconi di
Museo provinciale di storia naturale, FoggiaMuseo provinciale di storia naturale, Foggia

Il Museo di Storia Naturale di Foggia, inaugurato il 18 aprile 1996, conserva reperti naturalistici e divulga le conoscenze su flora, fauna e ecosistemi. Da giugno 2002 è ospitato all’interno del palazzo, ex-Liceo Marconi di Foggia. La cura delle attività scientifiche e didattiche del museo, e la gestione ordinaria è affidata alla Società Diomede srl, la quale svolge un’azione di supporto e supervisione scientifica in particolare per i progetti Atlante Anfibi e Rettili, Capriolo del Gargano e sull’attività editoriale del Museo. Il Museo dispone di un’aula didattica: dotata di tavoli da laboratorio, microscopi con telecamera, computer multimediali, bilancia elettronica ed altre strumentazioni scientifiche permette agli studenti, sotto la guida di un operatore del Museo, di sperimentare il lavoro del naturalista, ad esempio cimentandosi nella classificazione di resti animali risalenti anche a milioni di anni fa.

Informazioni su Museo provinciale di storia naturale

Viale Di Vittorio-Ex Liceo Marconi, 31 ,
71100 Foggia (Foggia)
0881663972
msn.provfg@isnet.it

Fonte: MIBACT

Cerca offerte lastminute

Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzo

Foggia cosa fare


 Se vuoi rimanere aggiornato sulla destinazione FOGGIA iscriviti alla nostra newsletter