Museo provinciale delle tradizioni popolari Abbazia di Cerrate, Lecce

"Il Museo provinciale delle tradizioni popolari Abbazia di Cerrate è allestito nei locali adiacenti la duecentesca Abbazia di Santa Maria di Cerrate, in località Casalabate a circa 7 km dalla città.

Museo provinciale delle tradizioni popolari Abbazia di Cerrate
Museo provinciale delle tradizioni popolari Abbazia di Cerrate

L’Abbazia fu fondata alla fine del XII secolo da Tancredi d’Altavilla, Conte di Lecce. La leggenda vuole che in questo luogo sia apparsa a Tancredi la Madonna, fra le corna di un cervo, da cui il nome (Cerrate o Cervate).

La località fu un importante polo religioso e culturale fino al Cinquecento, successivamente trasformata in masseria. L’area in cui sorge l’Abbazia di Cerrate fu acquisita dalla provincia di Lecce nel 1965, e venne destinata a sede del museo e del centro di ricerche e studi di folklore e tradizioni popolari salentine. ”

Cerca offerte lastminute

Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzo

 Se vuoi rimanere aggiornato sulla destinazione PUGLIA iscriviti alla nostra newsletter