Museo nazionale del motociclo, Rimini

Inaugurato alla fine del 1994 per iniziativa di tre collezionisti, G. Corvatta, G. Savorelli e A. Zaghini, che hanno riunito le proprie raccolte in un unico contesto espositivo, dal 2005 il museo occupa una nuova
Museo nazionale del motociclo, RiminiMuseo nazionale del motociclo, Rimini

Inaugurato alla fine del 1994 per iniziativa di tre collezionisti, G. Corvatta, G. Savorelli e A. Zaghini, che hanno riunito le proprie raccolte in un unico contesto espositivo, dal 2005 il museo occupa una nuova e più ampia sede poco fuori Rimini, ove si ripercorre l’evoluzione del mezzo motociclistico dall’inizio del secolo ai giorni nostri e si mettono in mostra, in rappresentanza di oltre 60 Case italiane e straniere, le 250 moto realizzate dalla fine dell’Ottocento agli anni ’80. Un apparato documentario, fotografico e illustrativo correda il museo, che svolge anche una funzione di centro di documentazione.Unica nel suo genere, questa galleria della storia motociclistica venne posta dapprima a Cerasolo di Coriano per approdare a Rimini nel 1996, dove rimase al numero 11 di Via Casalecchio fino al dicembre del 2003. La struttura era divenuta poi insufficiente per contenere il patrimonio e quindi si è dovuto pensare ad una nuova collocazione. A soli cinque chilometri dalla precedente ubicazione, il museo consta ora di due edifici: un casale completamente restaurato e una struttura dal design più moderno e funzionale. Oltre ad offrire un itinerario tra le due ruote, raccolte in quattro ampie sale, ordinate cronologicamente per aree tematiche, il complesso intende rappresentare un punto di riferimento per motociclisti italiani e stranieri. Sono stati pertanto predisposti locali per riunioni e per l’intrattenimento degli ospiti e con lo stesso obiettivo si promuove l’organizzazione di numerose iniziative finalizzate a diffondere la storia della moto e a potenziare l’offerta turistico-culturale. Anche il mercatino mensile, organizzato sin dal 1994 negli spazi antistanti il centro espositivo, è tornato con la consueta cadenza.

Informazioni su Museo nazionale del motociclo

Via Casalecchio, 58/n,
47921 Rimini (Rimini)
0541731096
info@museomotociclo.it

Home

 Fonte: MIBACT

Cerca offerte lastminute

Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzo

Rimini cosa fare


 Se vuoi rimanere aggiornato sulla destinazione RIMINI iscriviti alla nostra newsletter