Museo Minimo, Corigliano Calabro

l Museo espone oggetti di uso domestico, dell’artigianato e da lavoro della civiltà contadina, tra cui alcuni letti in legno forgiato a fuoco e le unità di misura che si usavano ai tempi dei Borboni.
Museo Minimo, Corigliano CalabroMuseo Minimo, Corigliano Calabro

l Museo espone oggetti di uso domestico, dell’artigianato e da lavoro della civiltà contadina, tra cui alcuni letti in legno forgiato a fuoco e le unità di misura che si usavano ai tempi dei Borboni. L’allestimento prevede altre quattro sezioni: “Archivi Storici” contiene documenti originali di scuole, del Comune e di alcuni privati del 1600 e documenti in copia del 1500. “Libraria e Bibliografica” raccoglie 273 pezzi, alcuni tra i quali datati 1480. “Flogistica” espone bolli e sigilli del 1700 e del 1800. “Fototeca” è una raccolta di foto del secolo scorso. La raccolta, originariamente collocata presso la sede comunale di Palazzo Garopoli, è stata temporaneamente spostata nei locali del Vecchio Municipio e non è attualmente visitabile.

Informazioni su Museo Minimo

Via Barbara Abenante , 35
 Corigliano Calabro (Cosenza)
0983.83209 / 0983.82260 / 0983.891511 (centralino comune)

Fonte: MIBACT

Cerca offerte lastminute

Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzo

Corigliano Calabro cosa fare


 Se vuoi rimanere aggiornato sulla destinazione CORIGLIANO CALABRO iscriviti alla nostra newsletter