
Il MLAC – Museo laboratorio di Arte Contemporanea della Sapienza Università di Roma, Centro di Ricerca dal 2005 al 2011, attualmente afferente al Polo Museale della stessa università, è volto a far conoscere, promuovere, tutelare, studiare, valorizzare l’arte contemporanea internazionale rivolgendosi non soltanto agli studenti, studiosi e specialisti, ma agli artisti stessi ed al più vasto pubblico.
Amministrato come Centro di Ricerca dal 2005, è stato ideato, progettato e realizzato da Simonetta Lux nel 1986, nell’ambito di una sua precisa (ma flessibile) teoria della ricerca e della didattica, con l’obiettivo di creare e affermare la necessità del rapporto con l’artista e con l’opera d’arte e di unificare i processi creativi con i processi formativi e scientifici. Il MLAC – Museo
Laboratorio di Arte Contemporanea è una struttura dinamica innovativa sia per l’Italia che internazionalmente: incorpora infatti l’intreccio di attività rivolte all’arte contemporanea che normalmente sono separate se non antagoniste:
- attività di ricerca scientifica storico critica;
- attività di alta formazione;
- attività culturale creativa, espositiva;
- attività produttiva.
Roma: vedi anche
Informazioni utili
Cosa vedere a Roma   Dove dormire a RomaCosa visitare
Vedi anche
- Stati Uniti e Messico: New York, Las Vegas, Los Angeles, San Francisco e Riviera Maya
- easyJet, come cambiare volo e check-in online
- Quanto tempo prima arrivare in aeroporto: check-in, controlli e documenti
- Mostra: “La riscoperta di un capolavoro” a Palazzo Fava di Bologna
- Chiostro del Bramante: mostre 2020