Museo francescano della civiltà contadina, Montescaglioso

La raccolta, nata alla fine degli anni Settanta del ’900, è stata messa insieme da Padre Cecilio Lomoro, frate cappuccino originario di Bari. La collezione, esposta in precedenza in una sala dell’Abbazia di San Michele
Museo francescano della civiltà contadina, MontescagliosoMuseo francescano della civiltà contadina, Montescaglioso

La raccolta, nata alla fine degli anni Settanta del ’900, è stata messa insieme da Padre Cecilio Lomoro, frate cappuccino originario di Bari. La collezione, esposta in precedenza in una sala dell’Abbazia di San Michele Arcangelo, è allestita attualmente in alcuni ambienti del Convento dei Padri Cappuccini, la cui costruzione risale al secolo XVI, e comprende pezzi della cultura tradizionale lucana, ma non solo. Molti degli oggetti sono custoditi in un deposito e altri (gli aratri in ferro) sono ospitati in un’attigua area esterna di proprietà dello stesso convento. La collezione è molto varia e accoglie diverse tipologie di oggetti e manufatti di molteplice provenienza.

Informazioni su Museo francescano della civiltà contadina

Via San Francesco d’Assisi, 42
75024 Montescaglioso (Matera)
0835 207169
padreseverino@teletu.it
http://museidea.basilicata.it
Fonte: MIBACT

Cerca offerte lastminute

Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzo

Montescaglioso cosa fare


 Se vuoi rimanere aggiornato sulla destinazione MONTESCAGLIOSO iscriviti alla nostra newsletter