Museo Diffuso di Lusiana , Rete museale Alto Vicentino, Lusiana

Museo Diffuso di Lusiana
Museo Diffuso di Lusiana

Uno degli obiettivi più importanti per lo sviluppo e il rilancio di un paese unico come Lusiana, è la conservazione e la valorizzazione del proprio patrimonio legato alla storia, alla cultura, all’ambiente e alle tradizioni.
Questi sono infatti gli elementi peculiari che distinguono ogni territorio da un altro e, talvolta, ogni contrada da quella vicina. È con lo scopo di tutelare e promuovere questi meravigliosi aspetti di Lusiana che è nato il Museo Diffuso, una realtà costituita da un insieme di diversi siti museali sparsi e radicati nell’intero territorio comunale.
È questa, appunto, la nuova concezione di museo e cioè una realtà indirizzata all’apprendimento, all’approfondimento e alla riflessione, che non è limitata e talvolta sminuita all’interno di un edificio o di un’area singola, ma è, data la sua natura poliedrica, composta da entità diverse tra loro, per composizione e finalità, che unite costituiscono l’identità di un luogo.
Ecco allora che Lusiana presenta e propone le sue sei realtà museali che costituiscono il Museo Diffuso di questo paese.
• Il Museo Palazzon;
• Il Villaggio Preistorico del Monte Corgnon;
• La Valle dei Mulini;
• L’area dimostrativa Labiolo sulle attività del bosco;
• Il Giardino Botanico Alpino del Monte Corno;
• Il Parco del Sojo – Arte e Natura.

Informazioni su Museo Diffuso di Lusiana , Rete museale Alto Vicentino

c/o Palazzon, s.n.c.
36046 Lusiana (Vicenza)
0424406458
museodiffuso@comune.lusiana.vi.it

Home

 Fonte: MIBACT

Cerca offerte lastminute

Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzo

 Se vuoi rimanere aggiornato sulla destinazione LUSIANA iscriviti alla nostra newsletter