Museo di storia naturale e del territorio Verri, Palazzo della Corgna a Città della Pieve

Ospitato al piano nobile di palazzo della Corgna, al centro di Città della Pieve, il museo è costituito da raccolte di campioni minerali, rocce, fossili, preparati vegetali e animali e da strumenti scientifici. Sono principalmente
Museo di storia naturale e del territorio Museo di storia naturale e del territorio "A.Verri" - Palazzo della Corgna, Città della Pieve

Ospitato al piano nobile di palazzo della Corgna, al centro di Città della Pieve, il museo è costituito da raccolte di campioni minerali, rocce, fossili, preparati vegetali e animali e da strumenti scientifici. Sono principalmente frutto dell’attività del geologo Antonio Verri (1839 – 1925) e dell’agronomo Paolo De Simone (1859 – 1906), che operarono nel territorio pievese tra la fine dell’Ottocento e i primi del Novecento.

Singolare è la presenza di campioni naturalistici provenienti dall’Arabia.

Il museo è parte di un circuito museale che si articola lungo un percorso cittadino che include l’oratorio di Santa Maria dei Bianchi, palazzo della Corgna, il Museo Civico Diocesano di Santa Maria dei Servi, la cattedrale, la chiesa di San Pietro e l’oratorio di San Bartolomeo.

Informazioni su Museo di storia naturale e del territorio “A.Verri” – Palazzo della Corgna

Piazza Gramsci,
06062 Città della Pieve (Perugia)
0578 291229
cultura@cittadellapieve.org

Fonte: MIBACT

Cerca offerte lastminute

Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzo

Città della Pieve cosa fare


 Se vuoi rimanere aggiornato sulla destinazione CITTà DELLA PIEVE iscriviti alla nostra newsletter