Museo di storia naturale di Venezia

Ospitato nel palazzo del Fontego dei Turchi sul Canal Grande, il museo è un’istituzione scientifica che coordina e realizza attività di ricerca sul territorio, assicura la manutenzione e l’incremento delle collezioni scientifiche, organizza attività didattiche e servizi alla cittadinanza.

Museo di storia naturale di Venezia
Museo di storia naturale di Venezia

Il nuovo allestimento, suggestivo e coinvolgente, ha un impianto museografico moderno e originale. La complessità dei contenuti è mediata da una comunicazione a più livelli dove il visitatore ha un ruolo attivo e interagisce con l’apparato allestivo inusuale ed accattivante.

Il museo è organizzato in tre sezioni ognuna delle quali in realtà un museo nel museo: “Sulle tracce della vita”, dedicata ai fossili e alla paleontologia.

“Raccogliere per stupire, raccogliere per studiare” racconta l’evoluzione del collezionismo naturalistico e la nascita della museologia scientifica.

“Le strategie della vita” illustra la varietà delle forme viventi e la complessità di adattamenti e specializzazioni. Al piano terra la ricca biblioteca scientifica e due importanti spazi espositivi: la Galleria dei Cetacei che ospita lo scheletro di una balenottera e di un giovane capodoglio e l’Acquario delle Tegnùe.

Cerca offerte lastminute

Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzo