Museo di storia naturale dell’Accademia dei Fisiocritici, Siena

Museo di storia naturale dell'Accademia dei Fisiocritici, Siena
Museo di storia naturale dell'Accademia dei Fisiocritici, Siena

Il Museo di Storia Naturale nasce nel 1691 con l’Accademia dei Fisiocritici fondata da Pirro Maria Gabbrielli (1643-1705). Il Museo ha un ruolo di primo piano nel realizzare gli scopi istituzionali di promozione e divulgazione della scienza. Caratteristiche principali del Museo sono l’aspetto storico-scientifico delle collezioni, la rappresentatività regionale, in particolare della Toscana meridionale, l’acquisizione dei reperti attraverso donazioni avvenute prevalentemente nei secoli XVIII-XIX da parte soprattutto degli stessi studiosi che le formavano. Anche oggi è mantenuta l’ostensione tipica di quel periodo, per cui è appropriata la definizione di “museo del museo”. Il Museo si articola nelle due sezioni principali Geologica e Zoologica, a cui si aggiungono la sezione Anatomica e quella Botanica. Altro patrimonio museale è costituito da: Collezione metrologica, Collezione paletnologica, Collezione di acque minerali della provincia senese, Eliometri, Macchina del vuoto, Planetario, Reperti storici dell’Accademia. Negli anni 1935-1938 sono realizzati inventari dell’intero patrimonio museale. Dopo la seconda guerra mondiale il museo è chiuso al pubblico e viene riaperto ufficialmente nel 1972, a seguito di lavori di ristrutturazione della sede. Nel 1991 è pubblicata la prima guida del Museo in concomitanza con il riordinamento della Sezione Geologica. Inizia il processo di informatizzazione delle collezioni che giunge, a partire dal 2004, a mettere in rete alcuni cataloghi secondo l’attualità degli standard museali e a realizzare un percorso di schermi touch screen, cornici digitali nelle sale e palmari per i visitatori che ampliano l’accessibilità per i diversamente abili.

Informazioni su Museo di storia naturale dell’Accademia dei Fisiocritici

Silvio Gigli (Prato di Sant’Agostino), 2
Siena (Siena)
057747002
fisiocritici@unisi.it
http://www.accademiafisiocritici.it
Fonte: MIBACT

Cerca offerte lastminute

Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzo