Museo di storia naturale Aquilegia, Cagliari

Museo di storia naturale Aquilegia  Cagliari
Museo di storia naturale Aquilegia Cagliari
Le esposizioni si svolgono su 600 mq circa lungo un percorso basato sulla cronologia degli eventi geologici e biologici che hanno portato il nostro pianeta, attraverso lenti ma continui cambiamenti, all’evoluzione degli organismi viventi e dei loro ambienti, preparando l’attuale meravigliosa biodiversità.
Vi si trovano i più significativi reperti provenienti dalle antiche miniere della Sardegna, oggi comprese entro il Parco Geominerario, Storico e Ambientale della Sardegna, riconosciuto dall’UNESCO come Patrimonio dell’Umanità.
Oltre a numerosi minerali che si sono formati nel sottosuolo dell’isola a partire da oltre 500 milioni di anni fa, si può osservare fra i numerosi fossili esposti, quello del più antico anfibio d’Italia, il rarissimo Apateon, che 250 milioni di anni fa abitava le rive di un lago all’interno dell’isola.

Informazioni su Museo di storia naturale Aquilegia

Piazza Garibaldi, 1
09100 Cagliari (Cagliari)
070 662220
comifonda@tiscali.it
www.museoaquilegia.org/
Fonte: MIBACT

Cerca offerte lastminute

Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzo