Museo di scienze naturali di Cesena

Sorto per iniziativa del Comune di Cesena nel 1990, inizialmente come Istituto di Conservazione e Studio Materiali Naturalistici della Romagna, ha sede all’interno della loggetta veneziana e del torrione di piazza della Rocca Malatestiana e
Museo di scienze naturali di Cesena, CesenaMuseo di scienze naturali di Cesena, Cesena

Sorto per iniziativa del Comune di Cesena nel 1990, inizialmente come Istituto di Conservazione e Studio Materiali Naturalistici della Romagna, ha sede all’interno della loggetta veneziana e del torrione di piazza della Rocca Malatestiana e si articola in cinque ambienti espositivi nei quali sono ordinate diverse raccolte di materiali di varia natura e provenienza. Di particolare interesse sono le collezioni del laboratorio scientifico del Liceo Classico ‘V. Monti’ di Cesena, formatesi a partire dai primi decenni dell’Ottocento fino alla metà del secolo successivo comprendenti fra l’altro esemplari minerali e vegetali, faune, strumentazioni ad uso didattico. Nella sezione all’aperto, dispiegata nel contesto del suggestivo parco della rocca, allignano numerose specie arboree, anche d’una certa rarità, e trovano posto diversi esempi di rocce dell’area collinare e montana cesenate.

Informazioni su Museo di scienze naturali di Cesena

Piazza Zangheri, 6,
47521 Cesena (Forlì-Cesena)
0547355727
franciosi_a@comune.cesena.fc.it
http://www.cesenacultura.it

 Fonte: MIBACT

Cerca offerte lastminute

Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzo

Cesena cosa fare


 Se vuoi rimanere aggiornato sulla destinazione CESENA iscriviti alla nostra newsletter