
Dopo la morte del fratello Vettore, rimasto unico proprietario, Giovanni edificò le due ali a chiusura del cortile quadrato, collocandovi la scala ovata e la straordinaria stanza a lacunari con lanterna.
In questi ambienti del palazzo fece eseguire un nuovo importante ciclo di decorazioni ad opera, tra gli altri, di Camillo Mantovano e del giovane Federico Zuccari, per dare degna cornice alla rinomatissima raccolta di statue, medaglie, busti antichi, di libri e di dipinti.
Informazioni su Museo di Palazzo Grimani
lunedì 8.15 – 14.00 da martedì a domenica 8.15 – 19.15. Ultimo ingresso 45 minuti prima della chiusura.
€ 4,00