Museo di arte povera, Sogliano al Rubicone

Ospitato nei locali restaurati di Palazzo Marcosanti-Ripa, edificio che custodisce anche l’Archivio e la Collezione Veggiani di carattere storico-geologico, rappresenta una vera e propria “collezione di carta” che, seppure nella modestia del suo valore intrinseco,
Museo di arte povera, Sogliano al RubiconeMuseo di arte povera, Sogliano al Rubicone

Ospitato nei locali restaurati di Palazzo Marcosanti-Ripa, edificio che custodisce anche l’Archivio e la Collezione Veggiani di carattere storico-geologico, rappresenta una vera e propria “collezione di carta” che, seppure nella modestia del suo valore intrinseco, permette di consolidare una memoria collettiva preziosa ed altrimenti irrecuperabile. Si caratterizza per la varietà e l’elevato numero di documenti conservati: almanacchi, ricette, brochures, cartoline, figurine, immagini religiose, pianeti della fortuna, calendarietti profumati dei barbieri. La grafica e le decorazioni seguono le mode diffuse tra XIX e XX secolo che cominciano ad affermare un’estetica standardizzata il cui esito ultimo sarà costituito dalla nascita della moderna pubblicità.

Informazioni su Museo di arte povera

Piazza Garibaldi (c/o Palazzo della Cultura),
47030 Sogliano al Rubicone (Forlì-Cesena)
0541948418
informazioni@museodiartepovera.com
http://www.museodiartepovera.com

 Fonte: MIBACT

Cerca offerte lastminute

Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzo

Sogliano al Rubicone cosa fare


 Se vuoi rimanere aggiornato sulla destinazione SOGLIANO AL RUBICONE iscriviti alla nostra newsletter