Museo delle porte e delle mura urbiche, Perugia

Museo delle porte e delle mura urbiche, Perugia
Museo delle porte e delle mura urbiche, Perugia

Il museo delle porte e delle mura urbiche di Perugia è allestito all’interno della più grande delle porte medievali di Perugia, una grandiosa costruzione merlata in conci e laterizi, denominata Cassero di Porta Sant’Angelo, nel rione omonimo, nel tratto terminale di corso Garibaldi.
Il museo è articolato seguendo un percorso di documentazione sulla storia delle tre cinte murarie cittadine.
Al piano d’ingresso si trovano alcuni pannelli che descrivono la storia della città di Perugia nel corso dei secoli ed alcune riproduzioni in scala raffiguranti le tre fasi di espansione della cinta muraria cittadina: la più antica cinta etrusca, quella medievale, comprendente appunto il Cassero e quella rinascimentale.
Al piano superiore vi sono riproduzioni delle principali porte per ciascuna fase di espansione della cinta, il modellino in scala dell’Arco etrusco, del Cassero di porta Sant’Angelo e della rinascimentale Porta San Pietro decorata dai bassorilievi di Agostino di Duccio.
Dal tetto della torre, circondato da una merlatura guelfa, si può inoltre ammirare uno spettacolare panorama sulla città.

Informazioni su Museo delle porte e delle mura urbiche

Corso Garibaldi,
06121 Perugia (Perugia)
075 41670
perugia@sistemamuseo.it
http://www.perugiacittamuseo.it
Fonte: MIBACT

Cerca offerte lastminute

Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzo