Museo delle pentole nella storia, Rozzano

Museo delle pentole nella storia  Rozzano
Museo delle pentole nella storia Rozzano
Il “Museo delle Pentole nella Storia” è stato fondato nel 1985 dalla AMC Italia S.P.A. L’ala riservata al Museo è stata costruita appositamente nel 1984 e si trova all’interno della moderna sede della Società AMC Italia. E’ visitabile su appuntamento per i gruppi nei giorni feriali (sabato e domenica esclusi.
Da 1980 in poi sono stati ricercati in tutta Italia esemplari unici di strumenti di cottura. Il materiale è stato restaurato e datato secondo i criteri del Museo Archeologico di Milano, quindi è stata effettuata una scelta dei migliori e più rappresentativi esemplari.
La collezione va dal III millennio a.C. sino ai giorni nostri, comprendendo anche pezzi di metallurgia avveniristica.
Tra l’altro si può ammirare la ricostruzione di una bottega del calderaio con tutti gli strumenti per fabbricare le pentole, perfettamente funzionanti. Vi sono reperti romani e pugliesi, pentole di coccio e metallo, la prima pentola a pressione del 1930, le pentole “”armate”” da una maglia di ferro simile a rete da pesca caratteristica delle coste italiane dal 1300 in poi, pezzi provenienti dalle cucine delle Corti Rinascimentali e rielaborazione in chiave moderna di pentole tradizionali di tutto il mondo. Infine si possono trovare in mostra anche autentiche cucinette d’epoca funzionanti (cucine per le bambole del 1800).

Informazioni su Museo delle pentole nella storia

Via Curiel, 242
20089 Rozzano (Milano)
02575481
marketing@amcitalia.it
https://www.amc.info
Fonte: MIBACT

Cerca offerte lastminute

Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzo

Mappa Museo delle pentole nella storia, Rozzano - Rozzano


 Se vuoi rimanere aggiornato sulla destinazione ROZZANO iscriviti alla nostra newsletter