
“Ispirato alle concezioni di Lamberto Loira, fondatore del’istituto di Etnoantropologia di Roma, il museo Tancredi nacque dalle collezioni che Giovanni Tancredi, ispirato dai metodi di insegnamenti montessoriani, utilizzavano per la didattica dell’istituto della casa dei Bambini, opera a carattere formativo, e che era localizzata nella sale del monastero di San Francesco, e che oggi ospita il museo. le collezioni, insieme alla fototeca Tancredi, vennero riorganizzate in una mostra espositiva che allestita in alcuni locali dell’amministrazione comunale, vede la prima sistemazione ad opera di Cafiero G. mentre una maggiore e più larga visione del museo venne realizzata da Giovanni Battista Bronzini. Negli ultimi 15 anni il museo è stata gestito dalla cooperativa Ecogargani scarl, che ne ha curato la gestione, la manutenzione, l’assistenza al pubblico e i servizi educativi, mentre le collezioni sono state oggetto di diversi studi, che vedono forse, il loro punto di eccellenza, nella collezione della fototeca G. Tancredi. ”
Informazioni su Museo delle arti e delle tradizioni popolari del Gargano Giovanni Tancredi
Piazza San Francesco, 1
71037 Monte Sant’Angelo (Foggia)
0884562098
info@ecogargano.it
Fonte: MIBACT
Monte Sant'Angelo: vedi anche
Cerca offerte lastminute
Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzoMonte Sant'Angelo cosa fare
Vedi anche
- Centro visitatori del Corpo forestale dello Stato, Monte Sant’Angelo
- Museo naturalistico della Foresta Umbra, Monte Sant’Angelo
- Musei della basilica santuario San Michele Arcangelo, Monte Sant’Angelo
- Battistero medievale “Tomba di Rotari”, Monte Sant’Angelo
- Abbazia di Santa Maria di Pulsano, Monte Sant’Angelo