
Esso ha sede nelle rinnovate sale a piano terreno dell’edificio Comunale, insieme ad altre mostre (di pittura e di scultura). È un piccolo museo dedicato alle Truppe alpine della prima e seconda guerra mondiale, allestito con fotografie, cimeli, medaglie, divise, oggetti personali provenienti dalle collezioni private e corredo militare risalenti al periodo bellico.
Informazioni su Museo dell’alpino e del combattente piemontese
Strada Ville, 11,
14055 Costigliole d’Asti (Asti)
+39 0141-966163 – 347-9033863
e.trinchero@ferservizi.it
Fonte: MIBACT
Costigliole d'Asti: vedi anche
Informazioni utili
Cosa vedere a Costigliole d'Asti   Dove dormire a Costigliole d'AstiCosa visitare
Vedi anche
- Museo della Barbera, Costigliole d’Asti
- Esperienza di lusso nel boutique hotel “Casa di Langa”
- Cosa vedere nei Musei Reali di Torino: dal Palazzo Reale alla Cappella della Sindone
- Visitare lo Juventus Stadium e Juventus Museum a Torino
- La Grande Traversata delle Alpi: il GTA, percorso molto impegnativo