
I temi sviluppati dal percorso espositivo – ulteriormente ampliato nel 1996 con l’aggiunta di due sale introduttive dedicate alla Resistenza e alle zone libere – seguono un criterio sia cronologico che tematico.
La Resistenza nell’Appennino modenese e reggiano, i partigiani sulla linea gotica, la zona libera di Montefiorino, gli aspetti sociali dell’epoca sono illustrati tramite fotografie, documenti, cimeli, armi, oggetti di equipaggiamento, ritratti, vestiario e accessori, raccordati da brevi testi narrativi. Leggii tematici consentono di approfondire gli argomenti trattati attraverso la riproduzione dei documenti più significativi, insieme a tre punti video che trasmettono le testimonianze dei protagonisti.
Un plastico in terracotta riproduce il territorio teatro degli eventi. In località Monchio, già zona libera, sorge il ‘Memorial Santa Giulia-Sculture per la Resistenza’, un complesso di quattordici giganteschi monoliti d’arenaria disposti ai piedi della salita per la chiesa omonima, eseguiti da scultori italiani e stranieri a ricordo dell’eccidio compiuto nella zona.
Il Museo si snoda in un percorso coerente di nove stanze, nelle quali si combinano rievocazione diretta del passato, attraverso reperti e testimonianze (ma anche sfruttando il fascino della rocca) e uso di tecnologie multimediali avanzate.
Orari e tariffe
Week end e festivi
Mattina: 10,00-13,00
Pomeriggio: 15,00-18,00
ORARI DI APERTURA FESTE NATALIZIE
8 dicembre
Mattina: 10,00-13,00
Pomeriggio: 15,00-18,00
24 e 25 dicembre
CHIUSO
26 dicembre
Mattina: 10,00-13,00
Pomeriggio: 15,00-18,00
1 gennaio
Pomeriggio: 15,00-18,00
6 gennaio
Mattina: 10,00-13,00
Pomeriggio: 15,00-18,00
ORARI DI APERTURA AGOSTO
Mattina: 10,00-13,00
Pomeriggio: 15,00-19,00
Dal mercoledì alla domenica (compresi) dal 4 al 22 agosto
Apertura su prenotazione: tutto l’anno.
COSTI DI INGRESSO AL MUSEO
Ingresso Intero Singolo € 5,00
Ingresso Ridotto Singolo € 3,00
Studenti dai 12 ai 25 anni (muniti di libretto o tesserino universitario);
utenti con età superiore ai 65 anni;
militari debitamente riconosciuti;
residenti nei comuni di Montefiorino, Palagano, Frassinoro, Polinago, Prignano s/s, Ligonchio, Villa Minozzo, Toano;
utenti facenti parte di associazioni Partigiane.
Ingresso Ridotto Gruppi € 2,50
Applicabile a gruppi composti da minimo 15 persone.
Accompagnatore gratuito.
Ingresso Gratuito
Ragazzi fino a 11 anni compresi; direttori, conservatori e funzionari museali;
giornalisti italiani e stranieri, previa esibizione di idoneo documento che ne attesti l’appartenenza all’ordine;
portatori di handicap e loro accompagnatore;
guide turistiche nell’esercizio della loro attività professionale.
Visita guidata € 30,00
(durata: circa un’ora)
Approfondimento € 50,00
(durata: circa un’ora)
Tariffe per le Scuole
Ingresso € 2,50
A studente (esclusi gli accompagnatori)
Ingresso più Visita guidata € 5,00
A studente (esclusi gli accompagnatori)
Ingresso più Visita guidata e Approfondimento € 6,00
A studente (esclusi gli accompagnatori)