Museo della ‘ndrangheta, Reggio di Calabria

All’interno di un edificio confiscato alla criminalità organizzata a Croce Valanidi  è  il Museo della ‘Ndrangheta. Un progetto per giovani calabresi e siciliani che punta all’analisi critica della realtà e della storia, sperimentando nuovi spazi
Museo della 'ndrangheta, Reggio di CalabriaMuseo della 'ndrangheta, Reggio di Calabria

All’interno di un edificio confiscato alla criminalità organizzata a Croce Valanidi  è  il Museo della ‘Ndrangheta. Un progetto per giovani calabresi e siciliani che punta all’analisi critica della realtà e della storia, sperimentando nuovi spazi e strumenti per “organizzare” il proprio punto di vista sulle mafie. Scrittura, fotografia, inchiesta sul campo, musealità diffusa, passando dallo studio personale al lavoro di gruppo, sono le strategie individuate per lavorare con i giovani.
Il progetto nasce con l’obiettivo di dare continuità ai percorsi già avviati nelle scuole della provincia di Reggio Calabria a partire dal 2008, nell’ambito del progetto “Museo della ndrangheta”, ora con nuovo respiro interprovinciale, allargando la rete istituzionale e scolastica alle province di Messina, Vibo Valentia e Palermo.

Informazioni su Museo della ‘ndrangheta

Via Cava Aloi
 Reggio di Calabria (Reggio di Calabria)

info@museodellandrangheta.eu
http://www.museodellandrangheta.eu
Fonte: MIBACT

Cerca offerte lastminute

Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzo

Reggio Calabria cosa fare


 Se vuoi rimanere aggiornato sulla destinazione REGGIO CALABRIA iscriviti alla nostra newsletter