Museo della civiltà Solandra, Malè

Il piano terra del palazzo dell’ex-Pretura (fino al 1918 caserma austriaca) ospita il Museo della Civiltà solandra, voluto e realizzato dal Centro Studi per la Val di Sole (associazione culturale fondata nel 1967). Aperto nel
Museo della civiltà Solandra, MalèMuseo della civiltà Solandra, Malè
Il piano terra del palazzo dell’ex-Pretura (fino al 1918 caserma austriaca) ospita il Museo della Civiltà solandra, voluto e realizzato dal Centro Studi per la Val di Sole (associazione culturale fondata nel 1967). Aperto nel 1979 e ampliato nel 1983 il Museo si presenta come un’esposizione permanente di oggetti, testimonianze materiali della civiltà contadina delle valli di Sole, Peio e Rabbi dei secoli scorsi. La sala d’ingresso ospita la sezione più recente (1993) riservata all’abate Giacomo Bresadola (1847-1929), illustre micologo solandro, nato ad Ortisé. Oltre a documenti, fotografie, corrispondenza, è conservata l’edizione originale della sua opera principale, l’Iconographia Mycologica in 26 volumi. Le altre sale sono dedicate alle fonti di sussistenza (agricoltura,lavorazione del latte, legname), alla tessitura e alla filatura (è presente un telaio del ’700 recuperato in Val di Rabbi), ai vecchi mestieri (falegname, fabbro, ramaio, calzolaio), al legno e alle sue lavorazioni (ricostruzione di un modello di segheria “veneziana”). Suggestiva appare la ricostruzione di due ambienti della casa solandra: la cucina caratterizzata dal grande focolare aperto e la camera da letto (stua), con le pareti e il soffitto rivestite di legno, la stufa ad olle, il letto ad una piazza e mezzo e altri mobili. Centinaia di oggetti piccoli e grandi, raccolti con passione e disposti da mani attente, per raccontare ai Solandri e a coloro che visitano la valle, d’inverno o d’estate, come era la vita allora.
Info orario:
da metà giugno a metà settembre  e per il periodo delle vacanze natalizie 
tutti i giorni (escluso i festivi) dalle 10.00 alle 12.00  e dalle 16.00 alle 19.00
Nei restanti periodi il Museo è aperto solo previa prenotazione

Informazioni su Museo della civiltà Solandra

Via Trento, 40
38027 Malè (Trento)
0463901780
federicacostanzi@tin.it

 Fonte: MIBACT

Cerca offerte lastminute

Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzo

Trentino-Alto Adige cosa fare


 Se vuoi rimanere aggiornato sulla destinazione TRENTINO-ALTO ADIGE iscriviti alla nostra newsletter