
Il museo si lega alla trentennale attività di collezionista del suo curatore, l’insegnante Tommaso Dattoli. L’esposizione, allestita dallo stesso Dattoli in tre ambienti, presenta strumenti agricoli, utensileria domestica, attrezzi per lavori artigianali, suppellettili, utensili per la lavorazione del latte, della lana e della ginestra. Uno spazio è dedicato alla vita domestica e all’arredo delle case contadine tradizionali. Un nucleo consistente, e di particolare interesse, è quello costituito da oggetti in legno (marchi per il pane, stampi e bambole). La raccolta è costituita da oggetti appartenenti alla cultura tradizionale lucana, con particolare riferimento al territorio di San Severino Lucano.
Informazioni su MUSEO DELLA CIVILTA’CONTADINA
Corso Garibaldi, 36
85030 San Severino Lucano (Potenza)
0973576359
Fonte: MIBACT
San Severino Lucano: vedi anche
Cerca offerte lastminute
Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzoSan Severino Lucano cosa fare
Vedi anche
- Museo Laboratorio della Fauna Minore del Parco Nazionale del Pollino, San Severino Lucano
- La Storia Bandita: il cinespettacolo del Parco della Grancia
- B&B Rifugio della luna, Satriano di Lucania Potenza
- Museo civico “Michele Janora” – Museo archeologico del territorio lucano, Irsina
- Cucina tipica lucana, dalla lucanica all’Aglianico