Il Museo della Città e del Territorio è allestito negli spazi di primo Novecento dell’ex carcere e racconta, attraverso reperti d’ogni genere, la lunga storia di Corato. Il percorso espositivo parte dai più antichi
Museo della Città e del Territorio, CoratoIl Museo della Città e del Territorio è allestito negli spazi di primo Novecento dell’ex carcere e racconta, attraverso reperti d’ogni genere, la lunga storia di Corato.
Il percorso espositivo parte dai più antichi ritrovamenti archeologici avvenuti nel territorio, nell’insediamento neolitico di Torrepaone, e prosegue con le testimonianze preromane riconducibili alle tombe a tumulo di San Magno e con le pietre miliari della romana via Traiana.
Numerosi sono i manufatti artistici del Cinquecento esposti insieme al materiale lapideo proveniente dagli edifici di Corato crollati per un disastro idrogeologico nel 1922. La sezione storica è completata da quella demoetnoantropologica, che raccoglie antichi oggetti e utensili della civiltà contadina.
Informazioni su Museo della Città e del Territorio
Via Trilussa
70033 Corato (Bari)
0808720732
corato@sistemamuseo.it
http://www.sistemamuseo.it/
Fonte: MIBACT