
Il percorso di visita del Museo della Barbera inizia con lo studio del terreno (Costigliole d’Asti, detta anche Città del Vino, possiede un elevato numero di ettari coltivati a vite) e prosegue con l’esposizione di utensili che testimoniano passato e presente della tradizione enologica di questo territorio.
Informazioni su Museo della Barbera
c/o Cantina Comunale dei Vini di Costigliole, Via Roma, 9, 14055 Costigliole d’Asti (Asti) 0141962211
http://wwvinow.costigliole.it/
Fonte: MIBACT
Costigliole d'Asti: vedi anche
Informazioni utili
Cosa vedere a Costigliole d'Asti   Dove dormire a Costigliole d'AstiCosa visitare
Vedi anche
- Museo dell’alpino e del combattente piemontese, Costigliole d’Asti
- Esperienza di lusso nel boutique hotel “Casa di Langa”
- Cosa vedere nei Musei Reali di Torino: dal Palazzo Reale alla Cappella della Sindone
- Visitare lo Juventus Stadium e Juventus Museum a Torino
- La Grande Traversata delle Alpi: il GTA, percorso molto impegnativo