Il percorso di visita del Museo della Barbera inizia con lo studio del terreno (Costigliole d’Asti, detta anche Città del Vino, possiede un elevato numero di ettari coltivati a vite) e prosegue con l’esposizione di utensili che testimoniano passato e presente della tradizione enologica di questo territorio.
Info dettaglio:
Orario:
ottobre-aprile: mart.-ven. 10.00-12.00; sab.-dom. 10.00-12.00, 15.00-18.00;
maggio-settembre: mart.-ven. 10.00-12.00; sab.-dom. e festivi 10.00-12.00; 16.00-19.00;
su prenotazione obbligatoria per gruppi e scuole.
Chiusure festività annuali: 1 Gennaio, 6 Gennaio, 25 Aprile, 1 Maggio, 2 Giugno, 15 Agosto, 1 Novembre, 8 Dicembre, 25 Dicembre, 26 Dicembre
Aperture straordinarie: Pasqua, Pasquetta, Martedì dopo Pasqua, 24 Dicembre, 31 Dicembre
Informazioni su Museo della Barbera
c/o Cantina Comunale dei Vini di Costigliole, Via Roma, 9, 14055 Costigliole d’Asti (Asti) 0141962211
http://wwvinow.costigliole.it/
Fonte: MIBACT
Costigliole d'Asti: vedi anche
Cerca offerte lastminute
Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzo
Costigliole d'Asti cosa fare